Guida a ŚWIĘTA LIPKA
24,99 PLN/24h

Guida a ŚWIĘTA LIPKA

Benvenuto a Święta Lipka – un piccolo villaggio al confine tra la Warmia e la Masuria, dove secondo la tradizione l’immagine miracolosa della Madonna fu appesa tra i rami di un tiglio, dando inizio a un celebre santuario.

Qui, le mura barocche, il suono dell’organo e l’ombra dei chiostri raccontano una storia che dura da secoli.

Porta con te la nostra audioguida VoxTravel.pl e ascolterai leggende, storie e curiosità che daranno vita a ogni passo di questa passeggiata. Święta Lipka parlerà a te con la sua voce.

Acquista ora 16 episodi

Guida a ŚWIĘTA LIPKA – ascolta e visita!

Święta Lipka è un luogo in cui storia, leggenda e arte si intrecciano in un’unica, straordinaria narrazione. Conosciuta come la “perla del barocco” da oltre quattro secoli, attira pellegrini e turisti da tutto il mondo. La nostra guida a Święta Lipka ti permetterà di visitare il santuario passo dopo passo, al tuo ritmo – con la voce nelle cuffie, senza fretta e con il tempo di cogliere i dettagli che nella visita tradizionale spesso sfuggono.

In circa un’ora ti accompagneremo nei luoghi più importanti, racconteremo i miracoli che hanno reso famoso questo santuario, ti mostreremo opere d’arte e ti sveleremo aneddoti che non troverai nelle guide comuni.

I nostri luoghi

  1. La leggenda di Święta Lipka
  2. La storia di Święta Lipka
  3. La Porta Verde
  4. Le statue di pietra
  5. I chiostri
  6. La facciata
  7. Le policromie interne della chiesa
  8. I quadretti ovali
  9. Il tiglio
  10. L’ambone
  11. L’organo
  12. I confessionali
  13. L’altare maggiore
  14. La navata sud
  15. La navata sinistra della chiesa
  16. Gli altari laterali

Passeggiata a Święta Lipka – dalla leggenda ai capolavori barocchi

La guida di ŚWIĘTA LIPKA – audioguida VoxTravel.pl è un invito a scoprire un luogo straordinario, dove leggenda, arte e musica si incontrano in un unico punto. Anche se probabilmente non hai l’intera giornata, in poco più di un’ora ti racconteremo la storia che ha trasformato questo piccolo paese in uno dei più celebri centri di pellegrinaggio della Polonia.

La passeggiata inizia nel cuore pulsante di Święta Lipka – nel cortile circondato da chiostri, da cui si apre la vista sulla monumentale facciata della basilica. Da qui ti guideremo attraverso la Porta Verde, accanto a statue di pietra e policromie che, in vivide scene, narrano la fede e la storia di questo luogo.

Entrerai all’interno della chiesa per ammirare gli altari riccamente decorati, i particolari quadretti ovali e il celebre ambone, e per ascoltare la storia dell’immagine miracolosa e del tiglio da cui tutto ebbe inizio. Ci fermeremo davanti all’organo con figure mobili – unico nel suo genere – e ti mostreremo i dettagli che ne fanno un’opera eccezionale.

Ogni tappa di questo percorso offrirà un nuovo sguardo su Święta Lipka – un santuario che, da secoli, ispira, consola e incanta pellegrini e viaggiatori da tutto il mondo.

La leggenda sotto il tiglio

Secondo la tradizione, un prigioniero del castello di Kętrzyn scolpì in legno l’immagine della Madonna dopo una visione miracolosa. Liberato, collocò la statuetta tra i rami di un tiglio al margine della foresta. Ben presto si cominciò a parlare di guarigioni e segni miracolosi, e il luogo divenne meta di pellegrinaggi. Proprio quel tiglio diede origine al santuario che conosciamo oggi.

Święta Lipka – un villaggio dal nome straordinario

Święta Lipka è un piccolo borgo situato tra Kętrzyn e Reszel, circondato da foreste e laghi al confine tra la Warmia e la Masuria. Sebbene vi risiedano stabilmente solo poche decine di persone, ogni anno è visitato da migliaia di pellegrini e turisti. L’ambiente tranquillo fa sì che il santuario emerga come una perla in mezzo al verde, e il silenzio dei dintorni ne esalta il carattere unico.

Chiostri pieni di racconti

I chiostri che circondano il cortile collegano la basilica al convento. Le loro pareti sono decorate con policromie raffiguranti le Otto Beatitudini, e ogni arco cela una veduta capace di trattenerti a lungo. Nel nostro audioguida ascolterai la storia della loro realizzazione, il significato e le scene che ancora oggi parlano all’immaginazione.

Organo che emoziona

L’organo di Święta Lipka del XVIII secolo affascina non solo per il suono, ma anche per la scenografia spettacolare – durante l’esecuzione si muovono angeli, suonano campanelli e ruotano stelle. Ti racconteremo come è nato questo strumento straordinario e cosa rende i suoi concerti un’esperienza indimenticabile.

Barocco nella sua forma più bella

La basilica di Święta Lipka è un esempio del barocco più ricco e sontuoso – dalla facciata monumentale agli interni finemente decorati. Scoprirai come maestri della scultura e della pittura hanno creato ogni dettaglio per stupire e ispirare generazioni di visitatori.

Guarda e ascolta anche…

Se ti è piaciuta Święta Lipka, visita anche Lidzbark Warmiński – l’antica capitale dei vescovi della Varmia con un castello imponente e una storia affascinante – oppure Frombork , la città di Nicola Copernico, dove nacque la sua opera rivoluzionaria sul movimento della Terra.
Con VoxTravel.pl, ognuno di questi luoghi parlerà con la propria voce – ti basterà indossare le cuffie.

Guida a ŚWIĘTA LIPKA – audioguida VoxTravel.pl – ma se vuoi…

…vivere questa passeggiata a Święta Lipka in compagnia – abbiamo qualcosa per te!

Ti invitiamo a partecipare a una visita guidata con una guida professionista, organizzata da MazuryTravel.pl.
È un’occasione per ascoltare dal vivo ancora più storie, curiosità e aneddoti inediti che non troverai in nessun’altra guida.

Scopri di più su  MazuryTravel.pl